Tempo per l’infanzia lavora per la promozione dell’integrazione sociale dei cittadini attraverso la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi ai sensi dell’ art . 1 primo comma punto a) della legge 8 novembre 1991 n°381. Particolare attenzione è posta al benessere dei minori, delle famiglie e delle comunità locali, con riguardo alle situazioni che precludono l’armonico e sereno sviluppo dei minori.
Crediamo profondamente che l’individuo possa cambiare grazie a relazioni positive e l’acquisizione di nuove competenze che vadano a rafforzare il proprio senso di autoefficacia all’interno della società.
Crediamo che il progresso di una civiltà si misuri sulle opportunità di cura, di crescita e di sviluppo della personalità offerte ai più giovani.
Aderiamo ai valori sanciti dalla carta europea dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Riteniamo che ogni adulto in difficoltà abbia diritto ad un sostegno adeguato e commisurato alle problematiche che si trova ad affrontare all’interno della società.