Contenimento delle condotte antisociali e devianti e di contrasto alla povertà educativa.
2 THE FUTURE.
Creatività, partecipazione e protagonismo giovanile
TEMATICA
TARGET
Ragazzi 14 – 21 anni
DESCRIZIONE DELLE Attività
L’obiettivo generale del progetto è quello di analizzare e realizzare interventi innovativi a favore dei giovani che possano incidere positivamente, anche attraverso l’utilizzo delle tecniche di nudging (“far compiere azioni senza imporle ma creando al contrario le condizioni adatte perché le azioni si producano spontaneamente”), sulle dinamiche comportamentali di gruppo promuovendo la coesione sociale, la cultura della legalità e della civile convivenza, del divertimento sano, della fruizione rispettosa del bene pubblico, in contrasto alla povertà educativa e all’emarginazione sociale anche grazie alla valorizzazione del protagonismo giovanile nella costruzione di attività e luoghi creativi e non massificanti.
La nostra cooperativa mapperà il territorio cercando di capire come i gruppi giovanili lo utilizzano e nello stesso tempo promuoverà, attraverso la partecipazione dei giovani, il benessere e la prevenzione del disagio giovanile, attraverso azioni di educativa di strada.
Partenariato
Capofila: Coop. Soc. Tempo per l’Infanzia in ATI con Fondazione Acra.
Finanziatori
Comune di Milano (Piano di Sviluppo del Welfare 2021 – 2023 e degli indirizzi per l’utilizzo dei fondi statali ex L.285/97)
Durata
Marzo 2023 dicembre 2024
Contatti / Referente
Tomaso Cimino
Viola Monica
Francesca Garavaglia
Alonso Kavin
cag@tempoperlinfanzia.it
info@tempoperlinfanzia.it